top of page
Venice
Master Artisans
Testi: Cristina Gregorin
Foto: Norbert Heyl
25 x 32 cm, 272 pagine
Editore: Vianello Libri
ISBN 88-7200-116-1
Murano oggi
Emozioni di vetro
Mostra e catalogo a cura di Gabriella Belli, Chiara Squarcina.
28 x 30 cm, 351 pagine
Editore: Magonza
Le trasparenze, i riverberi cromatici, i riflessi luminosi, le linee morbide; ma anche le sperimentazioni, l'utilizzo non solo artistico, ma anche funzionale, le declinazioni di design di un materiale pregiato, di un'eccellenza italiana come il vetro di Murano. Il catalogo ripercorre, con un apparato fotografico di alta qualità, le opere di artisti contemporanei e delle fabbriche dell'isola di Murano che (coniugando ingegno, tecnica, gusto, estetica ed efficienza) hanno trovato scenario appropriato e dialogo nelle sale e nel giardino del Museo del Vetro di Murano. Pubblicato in occasione della mostra curata da Gabriella Belli e Chiara Squarcina, "Murano Oggi. Emozioni di vetro"

Venezia
Gli Artisti Artigiani
Autori: Gregorin Cristina, Heyl Norbert, Scarabello Giovanni
32 cm, 270 pagine
Editore: Vianello Libri

L'avventura del Vetro
Dal rinascimento al novecento tra Venezia e mondi lontani.
Catalogo della mostra
Trento, Castello del Buonconsiglio
Vigo di Ton, Castel Thun
26 giugno – 7 novembre 2010
28 x 24 cm, 568 pagine
Editore: SKIRA
ISBN 885720763
Racconta Plinio il Vecchio nelle sue storie, che un gruppo di marinai infreddoliti, sbarcati su di una spiaggia fenicia, non trovando pietre su cui accendere un fuoco, lo alimentarono direttamente sulla spiaggia e videro formarsi cristalli lucenti dal contatto fra la silice e alcune braci incandescenti. Era nato il vetro! Gli uomini del tempo sfruttarono ben presto questa fortunata e occasionale scoperta, usando il nuovo materiale per farne utensili di uso domestico. Fu solo in tempi successivi , ad opera di artisti egizi, che si passò alla creazione di oggetti ornamentali, collane, orecchini, anelli. In Siria si perfezionò poi la tecnica del vetro soffiato. Ad opera di Bisanzio, l’arte vetraria sbarcò a Venezia ove raggiunse ben presto livelli di eccellenza mantenuta ancora oggi dalle botteghe muranesi.
Link esterni:
www.nonsolocinema.com
www.skira.net
Las Tres Venecias
Viajes por la Italia mitteleuropea.
Autore: Jorge Canals Piñas
172 pagine
Editore: La Línea del Horizonte
Libro in lingua spagnola. Ecco la citazione: Goyim son asimismo Gianfranco Penzo y los Di Cecchelin & Seno (Bizart), artesanos todos ellos especializados en la decoración de vidrio veneciano, y con establecimiento en Campo di Ghetto Nuovo.
Link esterni:
http://lalineadelhorizonte.com
https://books.google.com
bottom of page